Ricorda che
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 128
29 maggio 2022
- Con la solennità odierna inizia un tempo santo verso la Pentecoste. Tre i momenti comunitari importanti:
martedì 31 maggio alle ore 21 nel piazzale adiacente alla chiesa, davanti all’immagine della Gran Madre di Dio, a compimento del mese di maggio ci ritroveremo per una preghiera di intercessione per la pace.
giovedì 2 giugno alle ore 18 l’Eucaristia a cui seguirà l’adorazione eucaristica conclusa dalla preghiera comunitaria alle ore 19.
sabato 4 giugno alle ore 21 la veglia di Pentecoste diocesana in San Vittorino. - Anche sabato prossimo 4 giugno alle ore 18.00 e domenica 5 giugno alle ore 11,30 celebreremo la Cresima e la Prima Eucaristia di un gruppo di ragazzi e ragazze della nostra Comunità. In questi orari ci sarà l’Eucaristia anche in centro pastorale.
Grazie di cuore
e buon cammino verso Pentecoste!
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 139
22 maggio 2022
- Anche sabato prossimo 28 alle ore 18.00 e domenica 29 maggio alle ore 11,30 celebreremo la Cresima e la Prima Eucaristia di un gruppo di ragazzi e ragazze della nostra Comunità. In questi orari ci sarà l’Eucaristia anche in centro pastorale.
- Venerdì 27 maggio alle ore 19,30 ha inizio un precorso in preparazione al Battesimo dei bambini per le famiglie interessate.
- Martedì 31 maggio alle ore 21 nel piazzale adiacente alla chiesa, davanti all’immagine della Gran Madre di Dio, a compimento del mese di maggio ci ritroveremo per una preghiera di intercessione per la pace.
Grazie di cuore
e buon cammino pasquale!
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 171
15 maggio 2022
- Sabato prossimo 21 maggio alle ore 18 e domenica 22 alle ore 11,30 celebreremo la Cresima e la Prima Eucaristia di un gruppo di ragazzi e ragazze della nostra Comunità.
Li accompagniamo con la preghiera.
Lasceremo la chiesa alle famiglie dei cresimandi: per questo motivo la celebrazione eucaristica delle 18 di sabato 21 e delle ore 11,30 di domenica 22 sarà anche al centro pastorale. - Le famiglie dei bambini nati nel 2014 che nel prossimo autunno desiderano iniziare un cammino per completare l’iniziazione cristiana dei loro figli possono richiedere in sacrestia o scaricare dal sito una scheda informativa al riguardo.
Grazie di cuore
e buon cammino pasquale!
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 111
8 maggio 2022
- Facciamo gli auguri a tutte le mamme: assicurando preghiera e gratitudine.
- Oggi nelle chiese italiane è giornata per sensibilizzare tutti i fedeli a destinare l’otto per mille alla chiesa cattolica e il cinque per mille alla nostra Comunità parrocchiale: in fondo alla chiesa trovate le indicazioni per poterlo fare. Ringraziamo per questa attenzione.
Grazie di cuore
e buon cammino pasquale!
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 132
20 marzo 2022
- La nostra Comunità sabato prossimo 26 e domenica 27 marzo farà una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione e offerte a favore dell’Ucraina: i generi alimentari verranno inviati tramite la parrocchia di Santa Sofia, che a Roma è la chiesa nazionale degli ucraini. Le offerte in denaro raggiungeranno l’Ucraina tramite la Caritas italiana.
- Arrivando in chiesa all’ingresso troverete delle ceste per i generi alimentari, per le offerte è disponibile la cassetta che trovate in fondo alla chiesa.
- Venerdì prossimo 25 marzo celebriamo la solennità dell’Annunciazione del Signore: le celebrazioni eucaristiche sono alle ore 8,30 e 18. Non è giorno penitenziale e di astinenza: per questo motivo anticipiamo la Via Crucis a mercoledì 23 marzo alle ore 17.00.
Grazie di cuore
e buon cammino!
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 111
13 marzo 2022
- Sabato prossimo 19 marzo celebriamo al mattino alle ore 8,30 con la celebrazione eucaristica la solennità di San Giuseppe: desideriamo pregare per tutte le famiglie, soprattutto per i papà. Invocare il dono della pace per tutte le situazione di guerra e di violenza: per tutti i papà che devono lasciare le famiglie per combattere, tornino presto a giocare con i figli.
- San Giuseppe interceda!
- Al pomeriggio le celebrazioni delle ore 16,30 e 18.00 sono liturgia della domenica III di quaresima.
Grazie di cuore
e tanti auguri ai papà.
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 113
27 febbraio 2022
- Mercoledì prossimo 2 marzo in occasione delle Ceneri, inizio della quaresima, le celebrazioni eucaristiche con l’imposizioni delle Ceneri saranno al mattino alle ore 8,30 in chiesa e nel pomeriggio alle ore 17 e alle 19 in chiesa e nel centro pastorale in contemporanea per favorire la partecipazione a tutti. Per cui mercoledì 2 marzo è sospesa la celebrazione delle ore 18.
- Mercoledì è giorno di digiuno e astinenza dalla carne: il digiuno gradito a Dio è l’amore del prossimo, nei fatti e nella verità (1 Gv 3, 18)! Nelle celebrazioni di mercoledì quanto sarà raccolto, frutto del nostro digiuno, sarà destinato ai poveri.
- Durante la quaresima ogni giovedì c’è l’adorazione eucaristica a seguire la celebrazione delle ore 18.
- Ogni venerdì alle ore 17 la Via Crucis.
- Oggi alle ore 16.00, ci ritroviamo in assemblea parrocchiale per riscoprire nell’ascolto reciproco che siamo una chiesa sinodale, cioè in cammino insieme verso e con tutta l’umanità.
- La traccia per l’assemblea è scaricabile dal sito della parrocchia.
Grazie di cuore
e buona settimana.
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 126
- Venerdì prossimo 25 febbraio alle ore 19 ci ritroviamo per ascoltare e pregare la Parola di Dio.
- Si compie un cammino dove siamo stati accompagnati ad attraversare la notte con Gesù! Alla vigilia dell’assemblea parrocchiale e della Quaresima siamo sollecitati a prendere il corpo di Gesù! In ascolto del cap. 19 di Giovanni scopriremo che andare a Messa è tutto quello che ci resta.
Venerdì prossimo ore 19! - Domenica 27 febbraio 2022, alle ore 16.00, ci ritroviamo in assemblea parrocchiale per riscoprire nell’ascolto reciproco che siamo una chiesa sinodale, cioè in cammino insieme verso e con tutta l’umanità.
- La traccia per l’assemblea è scaricabile dal sito della parrocchia.
Buona settimana e grazie.
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 130
Papa Francesco invita la Chiesa a riscoprirsi SINODALE, cioè a camminare insieme verso e con tutta l’umanità. Per questo ha indetto un Sinodo dei Vescovi - ossia un incontro di Vescovi rappresentanti delle Chiese cattoliche sparse in tutto il mondo - per riflettere insieme su come la Chiesa vive oggi la comunione, la partecipazione e la missione quale suo stile proprio.
Per giungere a tale appuntamento che avrà luogo nel 2023 il Papa, i Vescovi e i fedeli cristiani ritengono utile “ascoltare la voce di tutti”.
Anche la nostra Comunità cristiana di Villa Adriana – corroborata dall’esperienza di grazia della missione popolare del 2019 - è chiamata a riflettere sulla propria esperienza di fede e di comunione e a dare un suo contributo al cammino che la Chiesa universale ha intrapreso.
Per questo motivo domenica 27 febbraio 2022, alle ore 16.00, è convocata un’Assemblea Parrocchiale che, dopo un momento iniziale di preghiera qui in chiesa, ci vedrà impegnati in piccoli gruppi, per ascoltare l’esperienza di ciascuno alla luce della domanda fondamentale e di alcuni nuclei tematici che potete trovare in un testo in fondo alla chiesa in modalità cartacea o scaricabile sul sito www.villa-adriana.org e che può costituire una guida per una più approfondita riflessione individuale da condividere poi nell’assemblea.
Affidiamo allo Spirito santo questo cammino!
Grazie e buona settimana.
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 118
6 febbraio 2022
- Oggi in occasione della Giornata nazionale per la vita possiamo collaborare alle molteplici attività del Centro aiuto alla vita che si propone di accompagnare i primi mesi di vita di neonati di famiglie in difficoltà: all’uscita acquistando una primula possiamo collaborare a custodire e promuovere la vita.
- Giovedì prossimo 10 febbraio alla vigilia della giornata del malato, che si celebra l’11 febbraio, la preghiera comunitaria che alle ore 19 conclude l’adorazione eucaristica sarà un’intercessione per tutti gli ammalati.
- In fondo alla Chiesa (o scaricandolo nel sito) potete prendere con voi il resoconto delle attività caritative della parrocchia rese possibile dalla dedizione dei volontari della Caritas e dalla vostra generosa attenzione. Dio vi benedica!
Grazie di cuore
e buona settimana.
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 135
Domenica 30 gennaio 2022
- Mercoledì prossimo 2 febbraio celebriamo la Presentazione di Gesù al tempio: nelle celebrazioni eucaristiche delle ore 8,30 e 18 ci sarà la benedizione delle candele con la liturgia della luce.
- Giovedì 3 febbraio in occasione della memoria di S. Biagio la benedizione alla gola avverrà comunitariamente partecipando alle celebrazioni eucaristiche delle ore 8,30 e 18.
- Nel mese di febbraio davamo inizio alla annuale visita alle famiglie per la benedizione: anche quest’anno non sarà possibile, in occasione della Pasqua forniremo una preghiera di benedizione da fare in famiglia.
Grazie di cuore
e buona settimana.
- Dettagli
- Scritto da don Luca
- Categoria principale: Parrocchia
- Categoria: Ricorda che..
- Visite: 142
Domenica 23 gennaio 2022
- In questa domenica della Parola di Dio è significativo ricordare alla nostra Comunità della grande grazia che abbiamo di ritrovarci per ascoltare e pregare la Parola di Dio: infatti venerdì prossimo 28 gennaio alle ore 19 siamo convocati per questo ascolto.
- Dopo il mistero del Natale, contempleremo il mistero della Pasqua: il segno è quel boccone intinto, preso e dato a Giuda, come ascolteremo nel capitolo 13 del vangelo di Giovanni. Certo, è un mistero molto più duro: lì la nascita, qui la morte; lì l’adorazione, qui il tradimento.
- Eppure, qui come lì è notte; e qui come lì la gloria di Dio risplende nelle tenebre.
- Venerdì prossimo ore 19! Non manchiamo.
Buona settimana.